Il 10 e 11 Ottobre gli Assi sono di nuovo in Slovenia, un’uscita da non perdere!!
Il fiume Soca (o Isonzo) è una delle gemme alpine della Slovenia e con la pristina limpidezza delle sue acque rappresenta una vera delizia per i kayakers.
Il fiume di smeraldo attrae infatti pagaiatori da tutto il mondo ed è un vero paradiso naturale.
Il Soca presenta tratti stupendi che soddisfano le esigenze di kayakers di ogni livello, inoltre imbarchi e sbarchi noti permettono di entrare e uscire dal fiume in tutta sicurezza.
Si parte venerdì sera 10 Ottobre e si torna domenica sera 11 Ottobre con numerosi principianti.
Appuntamento x tutti sabato 10 ore 10:00 in piazza a Bovec.
Per info. dettagliate: mail- info@aquasportsanterno.it
cell. 3388210647
ASSI in SVIZZERA La carovana parte alle ore 20:30 di venerdì 04-09-2015, in loco formazione equipaggi, sono 380 km da Imola, quasi tutti in autostrada (Imola/Milano/Como/Chiasso/Bellinzona/Valle del Moesa). Per dormire camper propri o tende proprie, si dorme in boschi (infestati da fate, gnomi e folletti) La difficoltà dei percorsi fluviali cambia notevolmente in base alla portata dei fiumi/torrenti, sabato si scenderanno alcuni tratti del fiume Moesa, con difficoltà Medio/Mediobasso.
Domenica si scenderà… Calancasca? Verzasca?, con difficoltà Alta/Medioalta, i percorsi verranno scelti in base alle capacità dei partecipanti/portata m3/s. Per qualsiasi informazione contattarmi. Sticca Massimo – Guida Fluviale/Istruttore 338 8210647
FERIE!!!!
Dal 1 al 15 Agosto raduno internazionale FICT in Francia, come da tradizione
Siamo al 38° anno di un raduno che richiama un’enormità (centinaia e centinaia) di canoisti provenienti da tutta Europa, si ritrovano per passare le ferie estive in compagnia condividendo la medesima passione, l’andare in canoa/kayak.
Dal 1982 ci si trova al camping Du Lac_ Les Iscles ad Eygliers, nelle alti alpi francesi di cui riportiamo le coordinate GPS (+44° 40′ 33.74″ , +6° 36′ 33.20″).
Aqua Sport Santerno Imola (A.S.S.I.) sarà presente dal 1 al 15 Agosto.
Saranno messe a disposizione Guide Fluviali che organizzeranno quotidianamente uscite in fiume secondo il livello dei canoisti che vi parteciperanno.
Nella seconda settimana di Agosto sarà organizzato un corso sulla sicurezza fluviale.
La zona è ricca di percorsi fluviali con diverse caratteristiche tra loro, inoltre ci sono moltissime possibilità di fare sport e attività di ogni tipo, come: canyoning, gite in mountain bike, arrapicata sportiva, alpinismo, vie ferrate, vela, hydrospeed, gite sul ghiacciaio, orienting, sup, rafting, aquiloni, gite a cavallo e tanto altro.
Per ulteriori informazioni:
Massimo Sticca
3388210647
info@aquasportsanterno.it
Corsi, canoa polo, piscina, mare, sup, centro estivo, stand in piazza, Montecatone, Decathlon… senza contare tutti i km percorsi per stanare un po’ di acqua nei weekend. AquaSport ha quindi deciso che è il momento di una piccola tregua e offrirà a tutti i suoi tesserati una cena giovedì 30 luglio, a partire dalle 20.00 presso la sede fluviale di fianco al River Side.
Il menù si manterrà fedele allo stile “Birra e Salsiccia” ma saranno ammessi anche vino e dessert se qualcuno vorrà portarne Emoticon smile
Sarà l’occasione giusta per stare un po’ in compagnia, salutarci prima dell’esodo verso la Francia e accogliere come si deve i nuovi iscritti; dalle 18.30 si potrà anche pagaiare nelle fresche acque del Santerno prima di sedersi a tavola. Per motivi organizzativi lasciate la vostra conferma nei commenti qui sotto.
Vi aspettiamo tutti! Non sono ammesse assenze, giustificate o ingiustificate.
P.S.: portatevi l’antizanzare.
Scritto da: Sara Armani
Gli ASSI tornano in Slovenia 11/12 LUGLIO, uscita in Slovenia del Canoa Club Aqua Sport Santerno, nella splendida valle del fiume Isonzo (per gli italiani) o Soča (per gli sloveni) che dir si voglia.
Questa splendida valle dall’ acqua cristallina, offre percorsi canoistici per tutti i livelli e divertimenti, in un contesto paesaggistico ricco di storia e dove la natura la fa da padrona.
Il ritrovo è il Sabato mattina alle ore 10:30 in piazza nel paese di Bovec.Da li si partirà tutti insieme per il tratto prestabilito, con organizzazione persone\mezzi.
In questa splendida valle sempre ricca di turisti si possono trovare diverse opzioni per il pernottamento, come:
Campeggio con camper
Campeggio con tenda
Possibilità di affittare appartamenti o posti letto
Alberghi*
Possibilità di aggregarsi alla partenza prevista al Venerdì 10 sera.
Per informazioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
Hai mai provato un kayak? Vieni a vivere con noi un’esperienza in mare sabato 30 Maggio!
In collaborazione con Decathlon Faenza.
LUOGO: bagno MaPa Punta Marina (Ravenna)
TRASPORTO: gratuito con pullman
EVENTO:
– ritrovo ore 9.00 presso il negozio Decathlon Faenza
– inizio attività ore 10.30 (vi faremo provare gratuitamente i kayak)
– ore 13.00 pausa pranzo (convenzione con bagno MaPa, primo a scelta, insalata e bevande euro 12)
– ore 15.00 ripresa attività
– ore 18.00 rientro in negozio
x info contattare:
Ilaria Sabbatani , Max Stick
Nelle giornate sono previste delle piccole pause
Logistica: possibilità di montare sul posto tende proprie o di dormire nel proprio camper. (vi ricordo che siamo a 45 minuti da Bologna)
ATTREZZATURA
– Muta o Salopette
– Calzari con suola antiscivolo
– Giacca d’acqua stagna o semi stagna
– Maglie termiche (pile o licra)
– Cuffia in neoprene
– Casco omologato per attività fluviale
– Giubbetto aiuto al galleggiamento omologato per attività fluviale (dotato di cintura di sicurezza con dissipatore).
– Fischietto
– Coltello
– 3 moschettoni di cui almeno 2 con chiusura a ghiera o baionetta
– 2 cordini (ognuno dei quali lunghi 150 cm, il diametro non deve essere superiore a 6 mm)
– Corda da lancio (non inferiore a 18m)
– Paraspruzzi
– Kayak da torrente e pagaia
Il corso sarà tenuto da:
Massimo Sticca- Guida Fluviale, coordinatore e formatore Istruttori.
Iscrizioni e info:
Info@aquasportsanterno.it
3388210647
Evvvai si parte, Pasqua è arrivata. Si ma previsioni pessime, forse nevicherà, sicuramente pioggia.
Non è poi lunga la strada per Bovec nemmeno passando per la Val Torre dove già si vede che acque passano per quei fiumi.
Per i primi che arrivano non manca la compagnia per una visita serale alla ‘pecora nera’ e trovarsi poi tutti la mattina in piazza per il Soca.
Biglietto per le discese, uno si può risparmiare: Caporetto è di poco nel parco, quanto? 2.50, ohi sono sempre 2.50
Acque cristalline, bel gruppo numeroso… si parte… la pioggia dov’è? non c’è.
Precave e Cave il fiume si popola, si colora, non è che ne avrebbe così bisogno ma così è meglio. Rapide tranquille nella prima parte, più vivaci nella seconda.
Acque fredde e invitanti vuoi non trovare la maniera di lavarti in fiume? I traghetti non mi fregano ma due sassi sornioni e perfidi incravattano la barchina che frulla, frulla mentre da riva la guardo assieme ai generosi tentativi di liberarla. Scendono tutti presi e allegri, la giornata passa veloce e lo sbarco arriva giusto per sbirciare da Alpin Action le tentazioni del canoista, non fosse per questioni di ‘materia prima’ i furgoni di Max e Dany sarebbero stati stracolmi, invece…. Birretta
Programma serale: Ristorante da _______________ Si ordina, trote e selvaggina passano dalla natura al piatto, spiace per loro ma che buona sta roba!
Mattina seguente da canoista a ciaspolatore, lascio il gruppo per una bella camminata nevosa e ventosa in compagnia di Anna mia moglie, che preferisce sempre gli scarponcini ai cucchiai immanicati a 45°.
Ritrovo dopo cena per uno spaghetto aglio,olio e peperoncino.
Tra battute e risate la serata scorre tranquilla finché, a qualcuno non viene in mente il pokerino….bhè si gioca con bustine di zucchero, ma a chi è venuta la bella idea che chi vince deve farsi un bicchierino di grappa? si perché qui se la fortuna ti sorride il fegato rischia…cioè dopo due partite vinte la grappa era finita, stavo in vantaggio di poco su Moreno nella terza, sbancati tutti gli altri che Anna perentoria dice che è notte fonda. La prossima volta che si torna sul Soca sarò più che collaudato per il vicino Casinò.
La mattina è assolata e tersa una fortuna…per tutti. C’è anche chi ama vivere tranquillo e fa il biglietto, beato lui.
La mia barca, di origini portoghesi, deve sparire subito fuori vista (le guardie!!!)
Caporetto livello basso, acqua fredda e cristallina, sole, una gioia. Nessuno osa al primo tuffo dal roccione d’imbarco, saranno 5 mt. diciamo che viene snobbato. Varie rapide, rapidine e rapidoni si vedono bene i sifoni che si creano con livelli più alti, non mancano bei passaggi che ingannano anche i giocosi esperti.
Dai chi salta? da lassù? Si si dai. Saranno votati alla gioia o al suicidio? E’ un tuffo che non si può snobbare,dalla cima saranno 10 mt., ma c’è un balconcino provvidenziale 2 mt più basso…da lì secondo me non ci s’ammazza, andiamo. Scellerati e coraggiosi volanooooooo.
Le emozioni volgono al termine, ma mica sono finite, si gioca con Pietro e Daniele nell’ultimo tratto che attraversa alla fine delle gole dalle forme e colori a dir poco …iperrealisti: vedo le trote che nuotano ad almeno 3 mt sotto!
Potrebbe bastare invece no. Si sbarca ma c’è uno strano movimento, meglio legare subito barca e pagaia, vorrei godermi il sole mentre mi tolgo il neoprene di dosso ma ancora in mutande ecco il guardiaparco, urca l’auto sta svoltando a 100 mt.
Stick tranquillo è già partito da qualche secondo. I broker scommettono sicuri sul verbale.
Niente verbale. Tutto in auto, vestito, nel tempo che il controllore ci mette a svoltare. Ci incrociamo a mezzo dello stradello. E’ andata, ma la prossima volta…biglietto!
Così sembra quasi gratis la finale mangiata di agnello, _____________ alla verdura o ragù che non sono né una piadina né un calzone…..ma son buone.
Si torna. Ragazzi alla prossima!.
Vittorio ( V-REX )
Via, si parte per il nord.
È sempre spettacolare la Slovenia, coi suoi paesaggi, le sue acque smeraldine, le sue grappe, le sue montagne, le sue grappe… basta, torniamo a noi.
Siamo partiti, tre automezzi ben carichi che si dirigono verso quella perla montana che è Bovec, dove arriviamo nel pieno della notte.
Che dire? L’ospitalità alpina è quasi da manuale: letti fatti, asciugamani puliti e cucina ben rifornita di biscotti. Se vi steste chiedendo di cosa ci lamentiamo con un servizio così… beh, vi risponderemmo che le birre ce le siamo dovute andare a comprare. All’una di notte. Nell’unico bar che per fortuna era rimasto aperto.
Il primo giorno sull’acqua comincia con un intoppo non da poco: secondo gli idrometri locali, il Soca è secco. Secondo noi invece è più che sufficiente a scendere (non si gratta neanche volendo, questi sloveni sono abituati troppo bene).
Precave e cave scorrono che è una vera meraviglia, cielo leggermente coperto e tanti gruppi di canoisti in acqua, e ci troviamo allo sbarco ancora prima di essercene resi conto. Qualcuno si infila nel campo slalom, qualcuno si spara due eskimi, altri invece vanno ad asciugarsi, soddisfatti e rilassati. La conclusione è banale: radler e panino…
Il giorno dopo il Soca alto ci si mostra in tutta la sua bellezza: acqua trasparente e un sole estivo ci accompagnano per tutta la discesa. Chi altri ci accompagna? I pescatori, che magari ci stanno maledicendo silenziosamente nel loro dialetto aulico per il casino che facciamo, ma in fondo, con un sole così, a noi non interessa.
La sera che si fa? Cena in casa con annesso poker finale: un V-Rex in ottima forma si impossessa della vittoria e dell’annessa bottiglia di grappa (ad ogni mano vinta si paga dazio).
Forse è preoccupato per l’indomani, giorno per cui è pianificata la conquista di Caporetto.
Il povero Max invece neanche un goccetto… Segretario, lo facciamo un corso di poker finita la piscina?
Di che ti preoccupi V-Rex? Caporetto va benissimo, una discesa liscia come l’olio, con tanto di esse tra i sassi, rapidone e un tentato salvataggio di materiali che… non ha portato benissimo. Ma in fondo è solo colpa della grappa.
Pecora Nera
Uscita corsi.
domenica 19 la scuola di canoa AquaSportSanternoImola sarà sul Brenta una domenica insieme e piena di giochi.
Ritrovo a River Side “Imola” (base nautica Assi) domenica 19 alle ore 8:30.
Come sempre… più si è meglio è !!!!