Il canoa club AquaSport Santerno Imola ripropone il raduno sul fiume Santerno dopo decenni di interruzione, raccogliamo l’eredità!
La data sarà 10/11 febbraio, altra data di ripiego (NEL CASO NON CI SIA ACQUA) è 17/18 febbraio.
PERCORSO SANTERNO.
SEGRETERIA RADUNO è al ponte Alidosi.
Il raduno parte dalla cascata di Moraduccio e finisce a Castel del Rio, 6km, difficoltà del percorso è 2°/3° grado, la sicurezza sarà presente in acqua e per i meno esperti sono previste discese guidate dalle nostre Guide, Maestri.
Al di fuori del raduno sarà possibile percorrere le gole del Santerno che partono dalla confluenza e arrivano alla cascata di Moraduccio, 6km, difficoltà 3°/4° grado, su richiesta discesa guidata.
Il PROGRAMMA RADUNO. 10/11 febbraio (17/18)
Sabato 10 febbraio
Ore 9:00 apertura Iscrizioni alla base, Castel del Rio (ponte Alidosi).
Ore 11:30 inizio raduno (sicurezza presente in acqua).
Ore 15:00 merenda alla base (ponte Alidosi).
Ore 19:30 cena, a seguire la serata con DJ.
Domenica 11 febbraio.
Ore 9:00 apertura Iscrizioni alla base, Castel del Rio (ponte Alidosi).
Ore 11:30 inizio raduno (sicurezza presente in acqua).
Ore 14:00 merenda alla base (ponte Alidosi).
Ore 15:00 lotteria.
COSTI ISCRIZIONE. €20. comprensivi di, gadget, biglietto lotteria, voucher per usufruire delle agevolazioni presso le strutture convenzionate: colazione al bar Fantasi, merenda post discese, visita al museo della guerra, visita all’interno del ponte Alidosi, la cena del sabato e il pernotto.
INFO PERNOTTAMENTO. Per i partecipanti al raduno è possibile dormire con prezzo convenzionato nel seguente Hotel: Corona 0542 95917 .
I camperisti potranno usufruire dell’area messa a loro disposizione dietro il museo.
INOLTRE Cerchi abbigliamento tecnico o attrezzatura di seconda mano ma in buono stato? Oppure sei tu ad avere qualcosa da vendere che non utilizzi più? Al raduno ci sarà spazio per entrambe le esigenze grazie al mercatino dell’usato!! Uno stand creato da voi, dove sarà possibile vendere o acquistare materiale di seconda mano.
Sarà presente TDM PADDLE
Per informazioni: info@aquasportsanterno.it 3388210647
AquaSport Santerno Imola.
Inizia il 2018 con un corso di canoa in una delle migliori scuole dell’Emilia Romagna!
MERCOLEDI 10 GENNAIO corsi x adulti e bambini, in piscina;
corsi 1° livello (base),
corsi 2° livello (avanzato),
corso eskimo,
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
MARZO 2018 ripartono i corsi SUP, tra la riviera Romagnola e sui laghi/fiumi dell’appennino.
I corsi sono suddivisi in due livelli; base e avanzato, base in acqua piatta e avanzato in acqua mossa.
Corso BASE – è mirato nel trovare il giusto equilibrio sulla tavola, apprendere i fondamentali per poter muovere il SUP su qualsiasi specchio d’acqua, conoscere l’ambiente marino e lacustre per poter gestire in maniera autonoma una escursione in sicurezza.
Corso AVANZATO – è mirato nell’apprendere i fondamentali che si utilizzano in acqua mossa, fiume o mare, sviluppare acquaticità, soccorso e autosoccorso tra le onde e correnti, come ultimo obbiettivo acquisire la lettura del fiume.
Iscrizioni e info:
info@aquasportsanterno.it 3388210647
Team building con il rafting.
Cos’è innanzitutto il team building?
Letteralmente “costruzione del gruppo”, indica infatti determinati metodi atti a migliorare la relazione interersonale tra gli elementi di un team di lavoro aziendale.
A cosa serve nella pratica il team building?
A livello personale, a conoscersi meglio in situazioni non usuali e al di fuori delle proprie zone di comfort, per permettersi di sperimentare capacità nuove e diversi punti di vista su di sé e il proprio potenziale.
A livello di gruppo aiuta ad arricchire le relazioni, incentivare la fiducia tra le persone del team, motivare e facilitare la comunicazione.
Tutto questo attraverso l’esperienza vitale e adrenalinica dell’attività outdoor.
Il rafting è proprio questo: si pagaia tutti insieme verso un obiettivo condiviso, come metafora del vissuto quotidiano nei gruppi di lavoro, dove l’ostacolo può diventare una risorsa, il percorso si costruisce un passo alla volta e con il contributo di tutti i partecipanti.
Il team building con il rafting prevede l’attività outdoor su fiumi nostrani e non, coordinato da guide esperte e con attrezzatura adatta ed un’attività indoor in aula come momento di ascolto e debriefing rispetto alle risorse emerse nell’esperienza.
X info e prenotazioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
Sono aperte le iscrizioni alla scuola di canoa e kayak AquaSport Santerno, x adulti e bambini, in piscina;
corsi 1° livello (base),
corsi 2° livello (avanzato),
corso eskimo,
iniziano MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE.
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
Sono aperte le iscrizioni alla scuola di canoa e kayak AquaSport Santerno,
per adulti e bambni, in piscina;
corsi 1° livello (base),
corsi 2° livello (avanzato),
corso eskimo,
iniziano MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE.
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati” per info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it 338821064
ASSI in Svizzera 17/18 giugno.
La scuola di canoa AquaSport Santerno si trasferisce per il weekend in Svizzera.
Partenza da Funo di Argelato (Bologna) alle ore 20:30 di venerdì 16 giugno , sono 350 km da Bologna, quasi tutti in autostrada (Bologna/Milano/Como/Chiasso/Bellinzona/Valle del Moesa).
Per dormire camper propri o tende proprie, si dorme in boschi (infestati da fate, gnomi e folletti) e/o parcheggi.
La difficoltà dei percorsi fluviali cambia notevolmente in base alla portata dei fiumi/torrenti, si scenderanno alcuni tratti del fiume Moesa, con difficoltà Medio/Mediobasso e uno dei tratti del torrente Verzasca/Calancasca, con difficoltà Alta/Medioalta, i percorsi verranno scelti in base alle capacità dei partecipanti/portata m3/s.
Non solo canoa… se i livelli d’acqua non sono graditi, arrampichiamo anzi… Boulder nel famoso bosco di Cresciano.
Il programma potrebbe cambiare, chiedete info.
Per qualsiasi info:
info@aquasportsanterno.it
3388210647 Sticca Massimo – Guida Fluviale
Sono aperte le iscrizioni alla scuola di canoa e kayak, corsi in fiume x adulti e bambini, i corsi di 1° livello e 2° livello iniziano martedì 29 Agosto 2017 dalle ore 18:30 presso la base nautica River Side (Imola)
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
Domenica mattina, la sveglia suona presto..
non è una cosa nuova, andando per fiumi ci sono abituata, però questa mattina qualcosa di nuovo c’è: una gara di canoa.. “ma chi l’ha mai vista..”.
Con molta curiosità e un pò di tensione ci catapultiamo nell’area gara sul fiume Vara, si tratta di una sprint di 250 metri che decreterà una prova del regionale ligure.
Ora, tutti gli atleti hanno un K1 da velocità, quello che noi definiamo il “diamantone”: mai salita su queste astronavi, e ci hanno detto che all’inizio è come stare sulle uova.
La curiosità è scesa e la preoccupazione è salita, anche se il nostro coach ha preparato per noi due plasticoni Taifun slalom.
Anzi, la cosa non mi rassicura tanto, visto che anche su questo tipo di imbarcazione non siamo mai salite.
Ok, il dado è tratto, mentre passiamo le nostre immense imbarcazioni sull’acqua veniamo osservate dagli altri atleti (quelli veri) come delle aliene per via del tipo di kayak.
La tensione è a mille. Mentre il cronometro scandisce le ultime manciate di secondi al via, il nostro coach (ex sergente istruttore della Brigata Folgore, paracadutisti d’Italia) si avvicina e con voce ferma dice:” Al via, pompate finché non sputate sangue”.
Guardiamo avanti, una sola certezza: “nel podio sopra di noi non ci sarà nessuno”.
Mary & Pera.