Sono aperte le iscrizioni alla scuola di canoa e kayak AquaSport Santerno, x adulti e bambini, in fiume;
Corsi 1° livello kayak (base).
Corsi 2° livello kayak (avanzato).
Corsi 3° livello kayak (master).
Corsi 1° livello SUP, Stand Up Paddle (base).
iniziano martedì 28 agosto dalle ore 18:30.
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
Estate: il momento perfetto per stare in compagnia in riva ad un fiume, davanti ad una grigliata di carne profumata con brindisi (multipli) di birra fresca.
⏩Martedì 10 luglio 2018 dopo le lezioni di kayak (circa alle 20.00) alla base fluviale River Side, per una serata speciale.
⏩Serve solo una tua conferma qui sotto entro il 5 luglio per comprare la carne, tu porta qualcosa da bere (magari alcolico), torte, dolcetti, e voglia di fare baracca.
⏩Se sei vegetariano o hai intolleranze, porta il cibo che più preferisci.
Ti aspettiamo?💪😎
Chi dice che il sup si può fare solo al mare e che sia un’attività solitaria? Il week end del 14 e 15 luglio potrete anche se è la vostra prima esperienza, rinfrescarvi in compagnia del vostro amico quattrozampe in uno dei più suggestivi luoghi dell’appenino modenese: il Ponte di Olina.
Bellissimo ponte romano, ubicato sul fiume Scoltenna e nel cuore del nostro appennino, ricco di percorsi naturalistici e gastronomici.
Con la scuola Aquasport Santerno avrete la possibilità di passare un pomeriggio vivendo un’esperienza diversa dal solito, immersi nel verde facendo divertire voi e la vostra famiglia (pelosi compresi).
Per informazioni e adesioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
Estate con ASSI in Engadina!
Nel cuore delle Alpi dove le caprette ti fanno “ciao”, nella vera casa di Heidi, proprio lì…tra le Alpi Retiche c’è l’altopiano abitato più alto d’Europa, questa terra è l’Engadina.
In antichità le continue scorrerie dei Reti contro Como e le terre del Lario e della valle Padana chiamarono su di essi l’attenzione di Cesare.
Oggi, i numerosi percorsi fluviali richiamano l’attenzione degli ASSI!
Molti sono i percorsi sul fiume Inn con difficoltà da 1°a 5° grado, inoltre torrenti vicini come:
Rosanna
Trisanna
Sanna
Pitzbach
Litz
Oetz
Cari amici! Vi propongo una nuova avventura che inizierà dal 5 agosto al 15 agosto con scuola di canoa e discese guidate
WWW.AQUASPORTSANTERNO.IT
INFO@AQUASPORTSANTERNO.IT
3388210647
CORSI! Sup, canoa e kayak!
Sono aperte le iscrizioni alla scuola di canoa e kayak AquaSport Santerno, x adulti e bambni, in fiume;
Corsi 1° livello (base),
Corsi 2° livello (avanzato)
Corsi 3° livello (lo stile originale del Bambù)
iniziano martedì 5 giugno dalle ore 18:30.
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
USCITA Aqua Sport Santerno in SESIA weekend 7/8 Luglio2018.
Incastonato nelle Alpi occidentali, alle pendici del Monte Rosa nasce il fiume Sesia che con le sue acque cristalline offre percorsi canoistici per tutte le capacità, tecniche e per ogni livello.
Se il fiume è la tua passione… a questo appuntamento non puoi mancare.
Partenza venerdì 6 Luglio, la carovana partirà alle ore 20:30 da Bologna.
Appuntamento per la discesa guidata di sabato e domenica: ore 10:00 a Campertogno.
Si effettueranno due/tre percorsi al giorno, tutti consecutivi l’uno all’altro, questo per poter permettere a tutti di trovare il proprio livello di divertimento.
Difficoltà fluviale dei percorsi saranno intorno al 3° grado.
I percorsi saranno decisi in base alle capacità dei partecipanti e al volume d’acqua per garantire il massimo divertimento nella massima sicurezza.
Per dormire in valle ci sono infinite possibilità, con una semplice ricerca su internet potete trovare:
tendacamperpensionialberghibed & breakfast
Per informazioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
CORSO SICUREZZA FLUVIALE
Con AquaSport Santerno il 19/20 maggio. La Guida Fluviale Massimo Sticca organizza un corso di sicurezza fluviale in acqua mossa.
Il tutto si svolgerà sul fiume Panaro, nel quale predisponendo varie simulazioni sul campo; avremo modo di espandere le nostre esperienze, acquisendo maggiori capacità in situazioni difficili. Le tecniche di salvamento vanno periodicamente allenate, può essere molto pericoloso credere di saper fare quando, in realtà. non si ricorda più con esattezza cosa e come agire. Sulla base di questo, verranno proposte le tecniche di soccorso fluviale.
Il corso ha, come obbiettivo primario, rendere consapevole il partecipante all’auto soccorso e il soccorso a basso rischio in acqua mossa.
Per partecipare è richiesta la capacità di nuotare e una generica acquaticità, che cercheremo di sviluppare durante la giornata in fiume.
Il corso verrà svolto su due giornate le quali saranno divise in due sezioni, teoria e pratica.
Argomenti trattati:
– Controllo materiale portato in fiume.
– Nodi.
– Ruolo del leader.
– Nuoto in corrente.
– Linguaggio in fiume – segnali visivi e sonori.
– Teoria del soccorso – prevenzione dei rischi, requisiti e impegni del soccoritore, priorità, ordine e opzioni di un soccorso.
– Elementi di primo soccorso – materiale per primo soccorso, schok con lussazione della spalla, ipotermia, annegamento.
– Materiali – abbigliamento tecnico e dotazioni di sicurezza.
– Sistema di soccorso con corde – corda trasversale, corda diagonale, teleferica.
– Lancio della corda – a sacco chiuso ed aperto, metodi vari.
– Ancoraggi e sistemi di tiro – ancoraggi semplici, paranco semplice (z-rig).
– Tecniche di attraversamento a piedi di fiumi o canali con acqua bassa.
– Recupero del pericolante – a nuoto, con lancio della corda, dal kayak, con utilizzo Sup.
– Imbrago semplice.
– Doppio imbrago.
– Sifone, come destreggiarsi partendo da Kayak, Sup, nuoto.
– Colino, come affrontarlo partendo da Kayak, Sup, nuoto.
(Gli argomenti potranno subire variazioni in seguito al livello idrico e condizioni meteo)
Orari: sia Sabato che Domenica inizio ore 10:00, pausa ore 12:30, ore 13:00 inizio lavori, ore 16:30 chiusura e verifica.
Nelle giornate sono previste delle piccole pause
Logistica:
La location sarà all’altezza del ponte Docciola, possibilità di montare sul posto tende proprie o di dormire nel proprio camper, pernottare in agriturismo convenzionato.
ATTREZZATURA
– Muta o Salopette.
– Calzari con suola antiscivolo.
– Giacca d’acqua stagna o semi stagna.
– Maglie termiche (pile o licra).
– Cuffia in neoprene.
– Casco omologato per attività fluviale.
– Giubbetto aiuto al galleggiamento omologato per attività fluviale (dotato di cintura di sicurezza con dissipatore).
– Fischietto.
– Coltello.
– 3 moschettoni di cui almeno 2 con chiusura a ghiera o baionetta.
– 2 cordini (ognuno dei quali lunghi 150 cm, il diametro non deve essere superiore a 6 mm).
– Corda da lancio (non inferiore a 18m).
-“Canoisti” Paraspruzzi, Kayak da torrente e pagaia.
– Sup, pagaia e leash.
Il corso sarà organizzato da:
Massimo Sticca- Guida Fluviale, coordinatore e formatore Istruttori FICT
Iscrizioni e info:
Info@aquasportsanterno.it
3388210647
21/22 aprile! Weekend multisport, Canyoning, Rafting, Sup e Canoa alle falde del Cimone.
Uscita corsisti e principianti,
adatto a tutte le età, non è richiesta nessuna abilità particolare
Sabato 21 Rafting, kayak e Sup
I fondamentali dell’acqua mossa.
Domenica 22 Canyoning.
Salti, scivoli, cascate e toboga scavati nella roccia dall’opera millenaria dell’acqua caratterizzano il canyoning (torrentismo).
Tutto questo immerso in un ambiente naturale e incontaminato, altamente emozionante vi permetterà di visitare luoghi estremamente suggestivi e un coinvolgimento davvero unico e totale.
Alla portata di tutti, anche coloro che di canyoning hanno solo sentito parlare per la prima volta, potranno vivere questa esperienza nuotando, tuffandosi, e provando la speciale sensazione.
Affidati alle nostre Guide, Maestri e Istruttori certificati per un weekend divertente, emozionante e avventuroso.
Per informazioni, prenotazione
info@aquasportsanterno.it
3388210647
Sono aperte le iscrizioni alla scuola di canoa e kayak AquaSport Santerno, x adulti e bambni, in fiume;
Corsi 1° livello (base),
Corsi 2° livello (avanzato)
Corsi 3° livello (lo stile originale del Bambù)
iniziano martedì 8 Maggio dalle ore 18:30.
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
MERCOLEDI 28 MARZO 2018 corsi x adulti e bambini, in piscina;
corsi 1° livello (base),
corsi 2° livello (avanzato),corso eskimo,
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647