Author Archive Valeria Moroni

33850135_10216129048048416_3734568815145517056_n

CORSI! Sup, canoa e kayak!

33833385_10216129048168419_965694315282038784_n

CORSI! Sup, canoa e kayak!

Sono aperte le iscrizioni alla scuola di canoa e kayak AquaSport Santerno, x adulti e bambni, in fiume;
Corsi 1° livello (base),
Corsi 2° livello (avanzato)
Corsi 3° livello (lo stile originale del Bambù)
iniziano martedì 5 giugno dalle ore 18:30.

Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”

X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647

Assi in Sesia - I salti del Gronda

Assi in Sesia 7/8 Luglio 2018

 

32089337_10215984080064307_3423090163272646656_n

USCITA Aqua Sport Santerno in SESIA weekend 7/8 Luglio2018.

Incastonato nelle Alpi occidentali, alle pendici del Monte Rosa nasce il fiume Sesia che con le sue acque cristalline offre percorsi canoistici per tutte le capacità, tecniche e per ogni livello.

Se il fiume è la tua passione… a questo appuntamento non puoi mancare.

Partenza venerdì 6 Luglio, la carovana partirà alle ore 20:30 da Bologna.

Appuntamento per la discesa guidata di sabato e domenica: ore 10:00 a Campertogno.

Si effettueranno due/tre percorsi al giorno, tutti consecutivi l’uno all’altro, questo per poter permettere a tutti di trovare il proprio livello di divertimento.

Difficoltà fluviale dei percorsi saranno intorno al 3° grado.

I percorsi saranno decisi in base alle capacità dei partecipanti e al volume d’acqua per garantire il massimo divertimento nella massima sicurezza.

Per dormire in valle ci sono infinite possibilità, con una semplice ricerca su internet potete trovare:
tendacamperpensionialberghibed & breakfast

Per informazioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647

32087136_10215984072504118_3355900167340425216_n

IMG-20160316-WA0001

Corso sicurezza fluviale 19/20 Maggio 2018

IMG-20160316-WA0002

CORSO SICUREZZA FLUVIALE

Con AquaSport Santerno il 19/20 maggio. La Guida Fluviale Massimo Sticca organizza un corso di sicurezza fluviale in acqua mossa.

Il tutto si svolgerà sul fiume Panaro, nel quale predisponendo varie simulazioni sul campo; avremo modo di espandere le nostre esperienze, acquisendo maggiori capacità in situazioni difficili. Le tecniche di salvamento vanno periodicamente allenate, può essere molto pericoloso credere di saper fare quando, in realtà. non si ricorda più con esattezza cosa e come agire. Sulla base di questo, verranno proposte le tecniche di soccorso fluviale.

Il corso ha, come obbiettivo primario, rendere consapevole il partecipante all’auto soccorso e il soccorso a basso rischio in acqua mossa.

Per partecipare è richiesta la capacità di nuotare e una generica acquaticità, che cercheremo di sviluppare durante la giornata in fiume.

Il corso verrà svolto su due giornate le quali saranno divise in due sezioni, teoria e pratica.

Argomenti trattati:
– Controllo materiale portato in fiume.
– Nodi.
– Ruolo del leader.
– Nuoto in corrente.
– Linguaggio in fiume – segnali visivi e sonori.
– Teoria del soccorso – prevenzione dei rischi, requisiti e impegni del soccoritore, priorità, ordine e opzioni di un soccorso.
– Elementi di primo soccorso – materiale per primo soccorso, schok con lussazione della spalla, ipotermia, annegamento.
– Materiali – abbigliamento tecnico e dotazioni di sicurezza.
– Sistema di soccorso con corde – corda trasversale, corda diagonale, teleferica.
– Lancio della corda – a sacco chiuso ed aperto, metodi vari.
– Ancoraggi e sistemi di tiro – ancoraggi semplici, paranco semplice (z-rig).
– Tecniche di attraversamento a piedi di fiumi o canali con acqua bassa.
– Recupero del pericolante – a nuoto, con lancio della corda, dal kayak, con utilizzo Sup.
– Imbrago semplice.
– Doppio imbrago.
– Sifone, come destreggiarsi partendo da Kayak, Sup, nuoto.
– Colino, come affrontarlo partendo da Kayak, Sup, nuoto.

(Gli argomenti potranno subire variazioni in seguito al livello idrico e condizioni meteo)

Orari: sia Sabato che Domenica inizio ore 10:00, pausa ore 12:30, ore 13:00 inizio lavori, ore 16:30 chiusura e verifica.

Nelle giornate sono previste delle piccole pause

Logistica:
La location sarà all’altezza del ponte Docciola, possibilità di montare sul posto tende proprie o di dormire nel proprio camper, pernottare in agriturismo convenzionato.

ATTREZZATURA
– Muta o Salopette.
– Calzari con suola antiscivolo.
– Giacca d’acqua stagna o semi stagna.
– Maglie termiche (pile o licra).
– Cuffia in neoprene.
– Casco omologato per attività fluviale.
– Giubbetto aiuto al galleggiamento omologato per attività fluviale (dotato di cintura di sicurezza con dissipatore).
– Fischietto.
– Coltello.
– 3 moschettoni di cui almeno 2 con chiusura a ghiera o baionetta.
– 2 cordini (ognuno dei quali lunghi 150 cm, il diametro non deve essere superiore a 6 mm).
– Corda da lancio (non inferiore a 18m).
-“Canoisti” Paraspruzzi, Kayak da torrente e pagaia.
– Sup, pagaia e leash.

Il corso sarà organizzato da:
Massimo Sticca- Guida Fluviale, coordinatore e formatore Istruttori FICT

Iscrizioni e info:
Info@aquasportsanterno.it
3388210647

prova-2

21/22 aprile! Weekend multisport con ASSI

30594749_10215786933095756_3389754507314292158_n

21/22 aprile! Weekend multisport, Canyoning, Rafting, Sup e Canoa alle falde del Cimone.
Uscita corsisti e principianti,
adatto a tutte le età, non è richiesta nessuna abilità particolare

Sabato 21 Rafting, kayak e Sup
I fondamentali dell’acqua mossa.

Domenica 22 Canyoning.
Salti, scivoli, cascate e toboga scavati nella roccia dall’opera millenaria dell’acqua caratterizzano il canyoning (torrentismo).
Tutto questo immerso in un ambiente naturale e incontaminato, altamente emozionante vi permetterà di visitare luoghi estremamente suggestivi e un coinvolgimento davvero unico e totale.
Alla portata di tutti, anche coloro che di canyoning hanno solo sentito parlare per la prima volta, potranno vivere questa esperienza nuotando, tuffandosi, e provando la speciale sensazione.

Affidati alle nostre Guide, Maestri e Istruttori certificati per un weekend divertente, emozionante e avventuroso.

Per informazioni, prenotazione
info@aquasportsanterno.it
3388210647

11

I corsi di Maggio al Riverside

22

Sono aperte le iscrizioni alla scuola di canoa e kayak AquaSport Santerno, x adulti e bambni, in fiume;
Corsi 1° livello (base),
Corsi 2° livello (avanzato)
Corsi 3° livello (lo stile originale del Bambù)
iniziano martedì 8 Maggio dalle ore 18:30.

Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”

X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647

14483439_10210524857507155_567646763_n

I Corsi di Marzo in piscina

25317294_10214742983677673_25783546_o

MERCOLEDI 28 MARZO 2018 corsi x adulti e bambini, in piscina;

corsi 1° livello (base),

corsi 2° livello (avanzato),corso eskimo,

Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”

X info e iscrizioni:

info@aquasportsanterno.it

3388210647

Copia di cimone

3°Raduno sui fiumi del Cimone 14/15 Aprile 2018

Copia di cimone

3° Raduno Scoltenna

Tutto pronto per il 3° Raduno degli Scoltennati!!

Anche quest’anno Canoa Club Bologna e Aqua Sport Santerno saranno di nuovo insieme per farci scoprire uno dei corsi d’acqua più belli dell’Appennino modenese!

Il raduno si svolgerà sul tratto intermedio del Torrente Scoltenna (WW III), lungo il quale saranno garantite le sicure e, per i canoisti con meno esperienza, saranno organizzate discese guidate dai nostri istruttori. Per i canoisti più audaci, nella giornata di domenica sarà possibile scendere anche il tratto delle Gole (III e IV).

L’ACQUA SARA’ GARANTITA IN ENTRAMBI I GIORNI DAL RILASCIO DELLA CENTRALE, GRAZIE AD ENEL!

Al di fuori del raduno, dipendentemente dai livelli, c’è la possibilità di discendere anche fiumi come il Panaro e il Leo, oppure altri torrenti vicini (Ospitale, Perticara, Rio delle Tagliole, Dardagna, Fellicarolo).

Per i tecnologici, queste sono le coordinate gps del punto di imbarco del tratto intermedio e della base logistica / segreteria del raduno, a Pian della Valle (MO): 44°17’37.12″ N 10°45’07,9″E

Il programma è il seguente:
SABATO 14 APRILE
Iscrizioni aperte dalle 11:00 alle 14:00.
Discesa in fiume dalle 14:00 alle 17:00 con sicure garantite e discese guidate.
Per tutta la giornata sarà presente all’imbarco uno stand gastronomico con prodotti locali.
Alle 19:30 cena convenzionata e a seguire tutti in pista per la festa danzante!

DOMENICA 15 APRILE
Iscrizioni aperte dalle 10:00 alle 12:00.
Discesa in fiume dalle 12:00 alle 15:00 con sicure garantite e discese guidate… e dalle 14:00 GARA DI SLALOM per incoronare il King e la Queen of Appennino!
Dalle 9:30 alle 12:30 sarà possibile scendere anche le Gole dello Scoltenna (III e IV grado), grazie al rilascio d’acqua della centralina di Riolunato. ATTENZIONE! Vista la difficoltà questo tratto è al di fuori del raduno e NON è prevista l’assistenza!
Dalle ore 15:30 ristoro per tutti e a seguire GRANDE RIFFA con i premi offerti dai nostri sponsor Dragorossi, Ozone, TDM Paddles, Canoa Shop e Nereus Sport

L’iscrizione comprende: gadget, merendone della domenica e biglietto della lotteria. Inoltre agli iscritti verranno consegnati i voucher per usufruire delle agevolazioni presso le strutture convenzionate per la cena del sabato e per il pernottamento.

INFO CENA E FESTA:
Per la cena si potrà scegliere fra i ristoranti “Il Riccio d’Oro” (ristorante del campeggio) e “Il Focolare”, entrambi a Montecreto, che ad un prezzo convenzionato ci proporranno un menu completo (bevande incluse!) a base di prelibatezze della cucina Emiliana.
Per la festa, seguiranno istruzioni…

INFO PERNOTTAMENTO:
Per i partecipanti al raduno è possibile pernottare a prezzo convenzionato presso le seguenti strutture:

Campeggio Parco dei Castagni
Convenzione su posti tenda e chalet da 2/3/4/5/6 persone inclusa colazione
www.parcodeicastagni.it
Tel. 0536 63595

Hotel Residence Margherita
Convenzione su camere doppie, triple e quadruple inclusa colazione
www.residencemargherita.biz
Tel. 0536 63550

Residence Trogolino
Convenzione su camere doppie, triple e quadruple
Tel. 335 5278677

PER AVERE LO SCONTO RADUNO BASTERA’ PRESENTARE IL BIGLIETTO DI ISCRIZIONE AL RADUNO ALL’ARRIVO PRESSO STRUTTURA.

Per chi ha il camper, è disponibile un’area di sosta libera nei pressi della funivia e nelle immediate vicinanze del campeggio

Vi aspettiamo numerosissimi!!!!!!

Per info contattare Max e Valeria
cell: 338 821 0647
e-mail: valeria_ck@yahoo.it oppure m.sticca@yahoo.it

Home – Campeggio Parco dei Catagni – Montecreto (MO)
Un nuovo sito targato WordPress
parcodeicastagni.it

27534912_10215160076184725_857399129_o

I Corsi di Febbraio in piscina

27534912_10215160076184725_857399129_o27604511_10215160073744664_1188588059_o

MERCOLEDI 21 FEBBRAIO 2018 corsi x adulti e bambini, in piscina;

corsi 1° livello (base),

corsi 2° livello (avanzato),corso eskimo,

Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”

X info e iscrizioni:

info@aquasportsanterno.it

3388210647

26221208_10214951818898423_151021208383883253_o

Raduno Sul Fiume Santerno 2018

26221208_10214951818898423_151021208383883253_o

Il canoa club AquaSport Santerno Imola ripropone il raduno sul fiume Santerno dopo decenni di interruzione, raccogliamo l’eredità!

La data sarà 10/11 febbraio, altra data di ripiego (NEL CASO NON CI SIA ACQUA) è 17/18 febbraio.

PERCORSO SANTERNO.

SEGRETERIA RADUNO è al ponte Alidosi.

Il raduno parte dalla cascata di Moraduccio e finisce a Castel del Rio, 6km, difficoltà del percorso è 2°/3° grado, la sicurezza sarà presente in acqua e per i meno esperti sono previste discese guidate dalle nostre Guide, Maestri.

Al di fuori del raduno sarà possibile percorrere le gole del Santerno che partono dalla confluenza e arrivano alla cascata di Moraduccio, 6km, difficoltà 3°/4° grado, su richiesta discesa guidata.

Il PROGRAMMA RADUNO. 10/11 febbraio (17/18)

Sabato 10 febbraio

Ore 9:00 apertura Iscrizioni alla base, Castel del Rio (ponte Alidosi).

Ore 11:30 inizio raduno (sicurezza presente in acqua).

Ore 15:00 merenda alla base (ponte Alidosi).

Ore 19:30 cena, a seguire la serata con DJ.

Domenica 11 febbraio.

Ore 9:00 apertura Iscrizioni alla base, Castel del Rio (ponte Alidosi).

Ore 11:30 inizio raduno (sicurezza presente in acqua).

Ore 14:00 merenda alla base (ponte Alidosi).

Ore 15:00 lotteria.

COSTI ISCRIZIONE. €20. comprensivi di, gadget, biglietto lotteria, voucher per usufruire delle agevolazioni presso le strutture convenzionate: colazione al bar Fantasi, merenda post discese, visita al museo della guerra, visita all’interno del ponte Alidosi, la cena del sabato e il pernotto.

INFO PERNOTTAMENTO. Per i partecipanti al raduno è possibile dormire con prezzo convenzionato nel seguente Hotel: Corona 0542 95917 .

I camperisti potranno usufruire dell’area messa a loro disposizione dietro il museo.

INOLTRE Cerchi abbigliamento tecnico o attrezzatura di seconda mano ma in buono stato? Oppure sei tu ad avere qualcosa da vendere che non utilizzi più? Al raduno ci sarà spazio per entrambe le esigenze grazie al mercatino dell’usato!! Uno stand creato da voi, dove sarà possibile vendere o acquistare materiale di seconda mano.

Sarà presente TDM PADDLE

Per informazioni: info@aquasportsanterno.it 3388210647

25317294_10214742983677673_25783546_o

2018: Arrivano i nuovi corsi in piscina!

 

25317294_10214742983677673_25783546_o 25285885_10214742983317664_1105636804_o

AquaSport Santerno Imola.

Inizia il 2018 con un corso di canoa in una delle migliori scuole dell’Emilia Romagna!

MERCOLEDI 10 GENNAIO corsi x adulti e bambini, in piscina;

corsi 1° livello (base),

corsi 2° livello (avanzato),

corso eskimo,

Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”

X info e iscrizioni:

info@aquasportsanterno.it

3388210647