Corso di Canoa, kayak in piscina.
Mercoledì 2 ottobre dalle ore 20:30 con la scuola AquaSport Santerno.
Presso Piscina Comunale Imola
Corsi 1° livello kayak (base).
Corsi 2° livello kayak (avanzato).
Corsi Eskimo.
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
Corso e discese guidate sul fiume Soca!
Il weekend 28/29 settembre in Slovenia, un’uscita da non perdere!!
Il fiume Soca (o Isonzo) è una delle gemme alpine della Slovenia e con la pristina limpidezza delle sue acque rappresenta una vera delizia per i kayakers.
Il fiume di smeraldo attrae infatti pagaiatori da tutto il mondo ed è un vero paradiso naturale.
Il Soca presenta tratti stupendi che soddisfano le esigenze di kayakers di ogni livello.
Si parte venerdì sera 27 settembre e si torna domenica sera 29 settembre.
Per info. dettagliate:
mail- info@aquasportsanterno.it
cell.- 3388210647
FRANCIA!!!
Dal 4 al 18 Agosto, AquaSport Santerno Imola (ASSI) sarà presente con la scuola di: Canoa, kayak, Sup, Arrampicata e Canyoning al raduno internazionale FICT in Francia.
Un raduno che richiama un’enormità (centinaia e centinaia) di canoisti provenienti da tutta Europa, si ritrovano per passare le ferie estive in compagnia condividendo la medesima passione, l’andare in canoa/kayak.
Dal 1982 ci si trova al camping Du Lac_ Les Iscles ad Eygliers, nelle alti alpi francesi di cui riportiamo le coordinate GPS (+44° 40′ 33.74″ , +6° 36′ 33.20″).
Su questo link si può vedere il campeggio www.iscles.com
Durante il raduno saranno messe a disposizione Guide Fluviali che organizzeranno quotidianamente uscite in fiume secondo il livello dei canoisti che vi parteciperanno.
La zona è ricca di percorsi fluviali con diverse caratteristiche tra loro, inoltre ci sono moltissime possibilità di fare sport e attività di ogni tipo, come: canyoning, gite in mountain bike, arrapicata sportiva, alpinismo, vie ferrate, vela, hydrospeed, gite sul ghiacciaio, orienting, sup, rafting, aquiloni, gite a cavallo e tanto altro.
Per ulteriori informazioni:
Massimo Sticca
www aquasportsanterno.it
Info@aquasportsanterno.it
3388210647
CORSO SICUREZZA FLUVIALE BASE
Patrocinato dalla FICK e FICT, AquaSport Santerno e il Canoa Club Bologna organizzeranno un corso sulla sicurezza fluviale “base” in acqua mossa.
7/8 settembre!
Il tutto si svolgerà sul fiume Brenta, nel quale predisponendo varie simulazioni sul campo; avremo modo di espandere le nostre esperienze, acquisendo maggiori capacità in situazioni difficili. Le tecniche di salvamento vanno periodicamente allenate, può essere molto pericoloso credere di saper fare quando, in realtà. non si ricorda più con esattezza cosa e come agire. Sulla base di questo, verranno proposte le tecniche di soccorso fluviale.
Il corso ha, come obbiettivo primario, rendere consapevole il partecipante all’auto soccorso e il soccorso a basso rischio in acqua mossa.
Per partecipare è richiesta la capacità di nuotare e una generica acquaticità, che cercheremo di sviluppare durante la giornata in fiume.
Il corso verrà svolto su due giornate le quali saranno divise in due sezioni, teoria e pratica.
Argomenti trattati:
– Controllo materiale portato in fiume.
– Nodi.
– Ruolo del leader.
– Nuoto in corrente, 3 stili.
– Linguaggio in fiume – segnali visivi e sonori.
– Teoria del soccorso – prevenzione dei rischi, requisiti e impegni del soccoritore, priorità, ordine e opzioni di un soccorso.
– Regole di discesa nel gruppo.
– Elementi di primo soccorso – materiale per primo soccorso, schok con lussazione della spalla, ipotermia (fasi), annegamento.
– Materiali – abbigliamento tecnico e dotazioni di sicurezza.
– Sistema di soccorso con corde – corda trasversale, corda diagonale, teleferica.
– Lancio della corda – a sacco chiuso ed aperto, metodi vari.
– Ancoraggi e sistemi di tiro – ancoraggi semplici, paranco semplice (z-rig).
– Tecniche di attraversamento a piedi di fiumi o canali con acque basse.
– Recupero del pericolante – a nuoto, con lancio della corda, dal kayak (opzionale), con utilizzo Sup (opzionale).
– Imbrago semplice.
– Doppio imbrago.
– Sifone, come destreggiarsi partendo da Kayak, Sup, nuoto.
– Colino, come affrontarlo partendo da Kayak, Sup, nuoto.
(Gli argomenti potranno subire variazioni in seguito al livello idrico e condizioni meteo)
Orari: sia Sabato che Domenica inizio ore 10:00, pausa ore 12:30, ore 13:00 inizio lavori, ore 16:30 chiusura e verifica.
Nelle giornate sono previste delle piccole pause
Logistica:
La location sarà Valstagna, possibilità di montare sul posto tende proprie o di dormire nel proprio camper.
ATTREZZATURA
– Muta o Salopette.
– Calzari con suola antiscivolo.
– Giacca d’acqua stagna o semi stagna.
– Maglie termiche (pile o licra).
– Cuffia in neoprene.
– Casco omologato per attività fluviale.
– Giubbetto aiuto al galleggiamento omologato per attività fluviale (dotato di cintura di sicurezza con dissipatore).
– Fischietto.
– Coltello (senza punta).
– 3 moschettoni di cui almeno 2 con chiusura a ghiera (senza dente) o baionetta.
– 2 cordini (ognuno dei quali lunghi 150 cm, il diametro non deve essere superiore a 6 mm).
– Corda da lancio (non inferiore a 18m).
– kit personale di pronto soccorso.
-“Canoisti” Paraspruzzi, Kayak da torrente e pagaia.
– Sup, pagaia e leash.
Il corso sarà tenuto da:
Michele Gorgati- Maestro di Canoa
Massimo Sticca- Guida Fluviale
Iscrizioni e info:
Info@aquasportsanterno.it
3388210647
Info@canoaclubbologna.it
+393484901902
Corso di Canoa, kayak e Sup in fiume.
MARTEDÌ 27 agosto dalle ore 18:30 con la scuola AquaSport Santerno.
Presso la base fluviale ASSI a River Side
Corsi 1° livello kayak (base).
Corsi 2° livello kayak (avanzato).
Corsi 1° livello Sup (base).
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
Corso di Canoa, kayak e Sup in fiume.
MARTEDÌ 4 GIUGNO dalle ore 18:30 con la scuola AquaSport Santerno.
Presso la base fluviale ASSI a River Side
Corsi 1° livello kayak (base).
Corsi 2° livello kayak (avanzato).
Corsi 1° livello Sup (base).
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647
CORSO SICUREZZA FLUVIALE BASE
ATTENZIONE! A causa del maltempo e delle temperature troppo basse il corso di sicurezza base si terrà i giorni
18/19 Maggio anzichè 4/5 Maggio!
Patrocinato dalla FICK e FICT, AquaSport Santerno e il Canoa Club Bologna organizzeranno un corso sulla sicurezza fluviale “base” in acqua mossa.
18/19 maggio!
Il tutto si svolgerà sul fiume Panaro, nel quale predisponendo varie simulazioni sul campo; avremo modo di espandere le nostre esperienze, acquisendo maggiori capacità in situazioni difficili. Le tecniche di salvamento vanno periodicamente allenate, può essere molto pericoloso credere di saper fare quando, in realtà. non si ricorda più con esattezza cosa e come agire. Sulla base di questo, verranno proposte le tecniche di soccorso fluviale.
Il corso ha, come obbiettivo primario, rendere consapevole il partecipante all’auto soccorso e il soccorso a basso rischio in acqua mossa.
Per partecipare è richiesta la capacità di nuotare e una generica acquaticità, che cercheremo di sviluppare durante la giornata in fiume.
Il corso verrà svolto su due giornate le quali saranno divise in due sezioni, teoria e pratica.
Argomenti trattati:
– Controllo materiale portato in fiume.
– Nodi.
– Ruolo del leader.
– Nuoto in corrente, 3 stili.
– Linguaggio in fiume – segnali visivi e sonori.
– Teoria del soccorso – prevenzione dei rischi, requisiti e impegni del soccoritore, priorità, ordine e opzioni di un soccorso.
– Regole di discesa nel gruppo.
– Elementi di primo soccorso – materiale per primo soccorso, schok con lussazione della spalla, ipotermia (fasi), annegamento.
– Materiali – abbigliamento tecnico e dotazioni di sicurezza.
– Sistema di soccorso con corde – corda trasversale, corda diagonale, teleferica.
– Lancio della corda – a sacco chiuso ed aperto, metodi vari.
– Ancoraggi e sistemi di tiro – ancoraggi semplici, paranco semplice (z-rig).
– Tecniche di attraversamento a piedi di fiumi o canali con acque basse.
– Recupero del pericolante – a nuoto, con lancio della corda, dal kayak (opzionale), con utilizzo Sup (opzionale).
– Imbrago semplice.
– Doppio imbrago.
– Sifone, come destreggiarsi partendo da Kayak, Sup, nuoto.
– Colino, come affrontarlo partendo da Kayak, Sup, nuoto.
(Gli argomenti potranno subire variazioni in seguito al livello idrico e condizioni meteo)
Orari: sia Sabato che Domenica inizio ore 10:00, pausa ore 12:30, ore 13:00 inizio lavori, ore 16:30 chiusura e verifica.
Nelle giornate sono previste delle piccole pause
Logistica:
La location sarà all’altezza del ponte Docciola, possibilità di montare sul posto tende proprie o di dormire nel proprio camper, pernottare in agriturismo convenzionato.
ATTREZZATURA
– Muta o Salopette.
– Calzari con suola antiscivolo.
– Giacca d’acqua stagna o semi stagna.
– Maglie termiche (pile o licra).
– Cuffia in neoprene.
– Casco omologato per attività fluviale.
– Giubbetto aiuto al galleggiamento omologato per attività fluviale (dotato di cintura di sicurezza con dissipatore).
– Fischietto.
– Coltello (senza punta).
– 3 moschettoni di cui almeno 2 con chiusura a ghiera (senza dente) o baionetta.
– 2 cordini (ognuno dei quali lunghi 150 cm, il diametro non deve essere superiore a 6 mm).
– Corda da lancio (non inferiore a 18m).
– kit personale di pronto soccorso.
-“Canoisti” Paraspruzzi, Kayak da torrente e pagaia.
– Sup, pagaia e leash.
patrocinio della FICK e FICT
Il corso sarà tenuto da:
Michele Gorgati- Maestro di Canoa
Massimo Sticca- Guida Fluviale
Iscrizioni e info:
Info@aquasportsanterno.it
3388210647
Info@canoaclubbologna.it
+393484901902
Raduno in Corsica! 25 aprile/ 1 maggio.
In via sperimentale vi proponiamo il “Raduno kalliste”, sarà un Raduno Federale Itinerante Corsica 2019!
I percorsi in fiume saranno organizzati e gestiti da Guide Fluviali che quotidianamente stabiliranno quale sarà il fiume o torrente che verrà percorso, sempre tenendo conto il livello idrico e livello dei canoisti che vi parteciperanno, NULLA di estremo! Sarà una Corsica easy.
Nulla di convenzionato! Vitto e alloggio autonomo! Vediamo di costruire di più nelle prossime edizioni.
La prima base sarà al “Camping Gabanella”
Il primo fiume Asco o Golo, dopodiché saranno pagine da scrivere.
Per poter aderire alle discese sarà necessario essere iscritti alla FICT
Per maggiori informazioni
Massimo Sticca-Guida Fluviale
Cell.3388210647
info@aquasportsanterno.it
Partono i nuovi corsi di canoa e kayak!
MERCOLEDI 13 Febbraio 2019
corsi x adulti e bambini, in piscina;
corsi 1° livello (base),
corsi 2° livello (avanzato),
corso eskimo,
AquaSport Santerno Imola
Affidati a: Guide, Maestri e Istruttori “certificati”
X info e iscrizioni:
info@aquasportsanterno.it
3388210647